INHALE | VIVIANE SASSEN
Viviane Sassen, nata ad Amsterdam nel 1972, dove attualmente vive e lavora, ha trascorso gran parte della sua infanzia in Kenya. Questo duplice radicamento, tra Europa e Africa, ha fortemente influenzato la sua visione del mondo e il suo linguaggio artistico. Nonostante le sue origini olandesi, in Kenya si è spesso sentita straniera, estranea al contesto che la circondava. Tuttavia, anche dopo il ritorno nei Paesi Bassi, ha continuato a percepire un senso di alienazione, come se nessun luogo potesse davvero rappresentare la sua identità nella sua interezza.
Questa riflessione costituisce la base della serie Parasomnia, all’interno della quale si colloca la fotografia Inhale. In quest’opera, Sassen mette in scena un ritratto enigmatico e straniante: il volto della donna è in parte occultato da foglie recise, che coprono occhi e bocca, lasciando scoperto soltanto il naso. L’unico senso che resta attivo è quello dell’olfatto, quasi a suggerire una forma di percezione interiore, più profonda e istintiva.
L’intera composizione è immersa in un’atmosfera rarefatta: il fondo e il corpo sono avvolti da un tessuto bianco che neutralizza ogni distrazione cromatica, guidando lo sguardo verso il gesto essenziale e simbolico che dà il titolo all’opera: Inhale, inspirare. Sassen costruisce così una dimensione visiva sospesa, a metà tra sogno e realtà, tra ciò che si vede e ciò che si intuisce. Il suo è un varco aperto su un universo quasi ultraterreno, che richiama suggestioni oniriche e, al contempo, profondamente umane.
Il silenzio che pervade Inhale, unito all’apparente immobilità della scena, evoca la tradizione del memento mori: tutto è fermo tutto tace, eppure ogni dettaglio è carico di una consapevolezza sottile ma potente. È in questo spazio congelato che si fa sentire l’inesorabilità del tempo. Sassen utilizza luci, ombre e cromatismi in modo plastico e meditativo, per restituire la caducità della vita e per dare forma a quei pensieri nascosti, a quei moti dell’inconscio che raramente trovano voce.
L’opera è inserita all’interno della mostra This Body Made of Stardust, curata dall’artista stessa e presentata dalla Collezione Maramotti, in occasione del festival Fotografia Europea.
Viviane Sassen
This Body Made of Stardust
Collezione Maramotti, Reggio Emilia
Fino al 27 luglio 2025
Collezione Maramotti
Viviane Sassen
Inhale
2011
c-print
50 x 40 cm
© Viviane Sassen
Courtesy l’artista e Stevenson (Cape Town, Johannesburg, Amsterdam)
07/05/25