sara-bezovsek

SARA BEZOVŠEK

Generazione Critica: La tua pratica artistica è composta dall’utilizzo e il riciclo di una incredibile varietà di contenuti, video, immagini, GIF, pagine interattive, link, nonché di media e pratiche artistiche diverse ma allo stesso tempo complementari, dal collage al game design. Puoi raccontarci da dove nasce e come si è sviluppato il tuo iter artistico?

Sara Bezovšek: Non sono mai stata particolarmente interessata ad alcuna delle attività creative che ho provato: pittura, fotografia, video o persino graphic design, che ho studiato all’università. Ma intorno al 2016 ho scoperto che potevo creare collage sull’app Snapchat. Questi potevano essere sia statici che video, con emoji e, con i successivi aggiornamenti dell’app, con GIF e altri adesivi. Mi piaceva creare contenuti brevi, divertenti e/o esteticamente piacevoli. Poi, lentamente e con attenzione, ho iniziato a usare queste tecniche, l’appropriazione e il remix, nei miei progetti scolastici. Ma mi hanno sempre insegnato che appropriarsi di contenuti altrui è illegale. Così ho deciso di approfondire la questione, ho scritto la mia tesi di laurea magistrale sull’appropriazione e il remix, e sono giunta alla conclusione che se faccio collage su larga scala, senza mettere in evidenza solo una o poche immagini, ma in cui tutti i contenuti creano un’immagine più grande e in qualche modo si fondono insieme, che devono essere tutti in quel punto esatto, in modo da poter raccontare la mia storia, posso superare il fatto di non citare ogni immagine che ho scattato (la citazione si è rivelata praticamente impossibile). Ed è per questo che penso che i miei lavori possano essere considerati fair use. Quindi un aspetto dello sviluppo è stato sicuramente quello di cercare di rispettare il più possibile la legge, pur cercando di trovare la mia voce.

GC: Overpopulation fa parte di un corpus di interventi molto complesso, intitolato SND. An Interactive Story Game. Si compone di una pagina web principale, You Are Here, e si estende attraverso molteplici sottopagine, SND (You Are Here), Human Extinction, Evacuate Earth, False Utopia, Nuclear Winter, Through The Wormhole, e Overpopulation, ognuna delle quali porta lo spettatore ad esperire possibili futuri più o meno apocalittici, o false utopie. Quest’opera ricorda molto i cosiddetti giochi libri, ma anche i videogiochi interattivi basati su uno storytelling non lineare, come ad esempio quelli realizzati con Twine. Come nasce il progetto, da dove è nata l’idea di creare un’opera così complessa? Inoltre, come mai hai deciso di adottare proprio il formato della pagina web interattiva?

SB: Prima ancora di finire la prima, che poi è stata intitolata You Are Here, stavo già lavorando alle altre sottopagine. Questo perché non potevo inserire tutto quello che volevo in un’unica enorme carrellata, perché sarebbe stata troppo grande e impossibile da scorrere, quindi ho dovuto eliminare alcuni temi. E dai temi scartati sono nate nuove pagine. Poi, però, ho dovuto collegare gli argomenti ormai separati in modo significativo, e mi sono ricordata dei libri di fiabe interattivi che ho amato da piccola, e mi è sembrata la soluzione perfetta per il mio problema.

 

© Sara Bezovšek, SND (You Are Here), 2021, screenshot of the webpage, courtesy the artist

© Sara Bezovšek, SND (You Are Here), 2021, screenshot of the webpage, courtesy the artist

 

GC: Puoi raccontarci del tuo processo di campionamento degli elementi visivi e interattivi che successivamente inserisci nelle diverse diramazioni della narrazione e le sue pagine?

SB: Di solito scelgo un tema di cui non so ancora molto, in modo da potermi immergere nella ricerca. Leggo, guardo film, raccolgo immagini, GIF, ecc. e allo stesso tempo inizio a mettere insieme le cose. Di solito lavoro su due schermi: uno è la postazione di lavoro e l’altro riproduce un film o un video di YouTube.
Si potrebbe dire che lo stesso modo in cui strutturo il mio lavoro di ricerca è anche il modo in cui strutturo le mie pagine web, che conducono lo spettatore attraverso lo stesso treno di pensieri o processo di pensiero che provo quando faccio ricerche su un argomento specifico.

GC: Il corpus di opere di SND presenta al pubblico una serie di possibili scenari apocalittici e non, in cui l’umanità è destinata comunque ad estinguersi in modalità diverse. Il lavoro è iniziato nel 2020, anno in cui la pandemia da covid-19 ha messo in ginocchio il mondo intero, nonostante ciò il nostro futuro non sembra affatto roseo. La guerra in Ucraina è scoppiata ormai un anno fa e sta tutt’ora impazzendo, con un conseguente aumento dei prezzi dei beni di prima necessità in molti paesi del mondo; il costo della vita continua ad aumentare; stiamo assistendo ad una progressiva privatizzazione della salute pubblica con una conseguente divisione tra cittadini di serie A e di serie B, chi si può permettere cure e servizi migliori e in minor tempo, chi invece non può permetterselo, le correnti di estrema destra sono sempre più numerose; infine, il cambiamento climatico resta ancora una spada di Damocle che purtroppo passa ancora troppo spesso in secondo piano. Come stai mappando, o come pensi di farlo, la situazione che stiamo attualmente vivendo e quali scenari futuri pensi di integrare in SND?

SB: Nuclear Winter tratta di ciò che potrebbe accadere alla Terra dopo una guerra nucleare su larga scala e la prima versione è stata completata circa un anno fa. È l’unica pagina che intendo aggiornare, poiché la minaccia nucleare, o l’orologio del giorno del giudizio, sta cambiando drasticamente.
Al momento sto lavorando alla sottopagina Dystopias, che alla fine prenderà la forma di un film sperimentale. Il sito web/film Dystopias è un progetto che mira a mostrare allo spettatore diversi possibili futuri distopici per l’umanità.
Gli sconvolgimenti del genere umano, i nostri comportamenti, le nostre tradizioni, i nostri modi di vivere, il nostro rapporto con la natura e con il mondo in generale, sono temi che ho esplorato e che esplorerò per anni. Le questioni ambientali sono al centro della mia ricerca e, anche se ne parlo spesso, non ho ancora studiato il cambiamento climatico antropogenico. Questo è uno dei temi che spero, se ne avrò l’opportunità, di creare nel prossimo futuro.

 

© Sara Bezovšek, Nuclear Winter, 2022, screenshot of the webpage, courtesy the artist

© Sara Bezovšek, Nuclear Winter, 2022, screenshot of the webpage, courtesy the artist

 

GC: Mentre stavo navigando nella sottopagina Utopia, mi sono accorta di un avviso relativo ad uno dei video presenti che segnalava il file come non supportato dal mio browser (stavo utilizzando Safari). A quel punto mi sono chiesta, da un punto di vista archivistico e di conservazione dell’opera, come gestisci la mole di contenuti presenti in ogni pagina e come mantieni gli aggiornamenti. Tra l’altro questo è un tema che accomuna molte opere di Net Art e più in generale quelle che nascono su pagine HTML, anche se ad esempio ci sono delle iterazioni video di alcune delle sezioni di SND come anche immagini digitali, giusto?

SB: Sì, questo è un problema che ho iniziato a notare e a pensare quando ho creato i miei primi siti web. Sono per lo più un autodidatta, quindi ho commesso alcuni errori lungo il percorso e continuo a commetterli. Per ora lo lascerò così com’è, perché mi piace che questo “problema” rifletta l’uso quotidiano di Internet: alcune cose smettono di funzionare, altre non sono accessibili dal proprio Paese, altre ancora non si scaricano correttamente perché non si dispone di un computer o di una connessione Internet sufficientemente buoni.
Ma cerco di controllare tutti i miei siti ogni pochi mesi per assicurarmi che i link esterni più importanti e altre necessità funzionino, e cerco di sistemare tutto ciò che può essere sistemato.

GC: Uno degli hyperlink nella tua opera conduce ad un articolo di Michael Shermer su Quarz che riflette sul concetto di utopia mettendo in evidenza le problematicità e le derive distopiche a cui in realtà è soggetta. Infatti, sempre nel tuo lavoro, ci sono riferimenti a film, come ad esempio In Time, The Island, The Truman Show e molti altri ancora, in cui sono ritratti comunità che, a gradi diversi, cercano di arrivare ad un ideale di vita perfetta. Tuttavia, ognuno di essi alla fine finisce per fallire. Come riporta l’articolo, sono “esperimenti sociali falliti, regimi politici repressivi e sistemi economici prepotenti che derivano da sogni utopici messi in pratica”. Utopie e distopie sono parte della stessa medaglia, eppure, siamo alla costante ricerca di possibili “paradisi artificiali”. Che ruolo pensi giocherà il progressivo sviluppo dell’intelligenza artificiale nel plasmare il nostro panorama mediale contemporaneo?

SB: Non si tratta di una vera e propria risposta, ma credo che questa citazione dal film Matrix sia adatta a questo contesto:
“Sapevate che il primo Matrix era stato progettato per essere un mondo umano perfetto? Dove nessuno avrebbe sofferto, dove tutti sarebbero stati felici. Fu un disastro. Nessuno accettò il programma. Interi raccolti andarono persi. Alcuni ritenevano che ci mancasse il linguaggio di programmazione per descrivere il vostro mondo perfetto. Ma io credo che, come specie, gli esseri umani definiscano la loro realtà attraverso la sofferenza e l’infelicità. Il mondo perfetto era un sogno dal quale il vostro cervello primitivo cercava di svegliarsi. Ecco perché Matrix è stato riprogettato in questo modo: l’apice della vostra civiltà”.
– Agente Smith

Penso che l’intelligenza artificiale avrà un ruolo importante, come l’invenzione della macchina fotografica o del computer. Darà origine a nuove pratiche e campi artistici e noi dovremo adattarci e usare l’IA come uno strumento. Tuttavia, l’intelligenza artificiale deve essere al servizio delle persone, non delle aziende. Dovrebbe essere uno strumento liberatorio e non dovrebbe escludere i creatori dal processo.

GC: Altri tuoi lavori, come ad esempio A Life Of Its Own e The Influencing Machine, adottano una struttura simile a SND. Sono entrambe pagine internet interattive nate da un assemblaggio di contenuti visuali e tematici diversi tra loro ma assolutamente complementari. Hai mai pensato di riflettere su questo tipo di narrazione interattiva attraverso altri linguaggi artistici?

SB: Nel 2021, Dorijan Šiško e io abbiamo pubblicato un videogioco intitolato What’s Your Truth, che si interroga sugli effetti pratici del relativismo postmoderno e flirta con le conseguenze della frammentazione del consenso sociale e della proliferazione delle “verità” che caratterizzano la società e la politica nell’era di Internet.
Il design segue la classica analogia dell’iceberg, suggerendo l’ambiguità e la logica culturale-ideologica delle “verità” tra cui i giocatori possono scegliere. I giocatori seguono la cosiddetta strada di mattoni gialli e intraprendono un viaggio virtuale dalla punta dell’iceberg alle profondità delle diverse ideologie, confrontandosi con esse soprattutto visivamente. Lungo il percorso, i giocatori sono accompagnati da meme che fungono da segnali stradali e contestualizzano ulteriormente i luoghi e le “verità”.

 

© Sara Bezovšek, Encyclopezine, zine, 2021, mockup, courtesy the artist

© Sara Bezovšek, Encyclopezine, zine, 2021, mockup, courtesy the artist

 

GC: Ci racconti del progetto zine Encyclopezine pubblicato nel 2021 e come si relaziona con la tua produzione artistica? Hai in programma di produrne altre?

SB: Ho realizzato l’Enciclopezine mentre lavoravo attivamente alle prime pagine di SND. Si è trattato quindi di un esperimento per cercare di realizzare qualcosa di simile alla narrativa di SND, ma in un formato diverso. Il sottotitolo di Encyclopezine è in realtà Spoznavanje narave in družbe – l’acronimo di SND che si traduce in “Introduzione alla natura e alla società”, il titolo di una materia comune nelle scuole elementari slovene. Encyclopezine si basa sull’esplorazione e la scoperta di vari fatti interessanti sui fenomeni naturali e sociali, che ho raccolto e modificato nella mia enciclopedia personale. Come la maggior parte delle mie pagine web, inoltre, strappa lo spettatore dalla sua idilliaca posizione di partenza e lo conduce attraverso gli orrori della nostra società, per poi concludere il viaggio con l’estinzione della razza umana.
Mi piace impostare progetti pluriennali e trovo sempre nuovi argomenti che sarebbero perfetti per il secondo numero. Quindi ne pubblicherò sicuramente almeno un altro.

 

© Sara Bezovšek, Overpopulation, 2023, Installation view at Metronom, Modena, Italy

© Sara Bezovšek, Overpopulation, 2023, Installation view at Metronom, Modena, Italy